logo
Italian
Contattici

ContPerson : Joy chen

Numero di telefono : +8615012673027

CosaAPP : +8613715021826

Free call

Sensore di modalità diffusa, NAMUR

February 20, 2024

ultimo caso aziendale circa Sensore di modalità diffusa, NAMUR

Sensore di modalità diffusa, NAMUR OCT300-M1K-N2

Sensore di modalità diffusa, NAMUR, progettazione speciale, gamma di rilevamento di 300 mm, luce a infrarossi, luce/buio acceso, versione CC, uscita NAMUR, compartimento terminale.

 

 

Specificativi generali
Distanza di rilevamento 0... 300 mm
Intervallo di regolazione 70... 300 mm
Obiettivo di riferimento bianco standard 200 mm x 200 mm
Fonte luminosa IRED, 880 nm
Tipo di luce luce a infrarossi modulata
Limite di illuminazione ambientale ≤ 40000 Lux di luce solare
≤ 30000 Lux di luce alogenica
Influenza della temperatura ≤ 0,5 mm/K
Parametri relativi alla sicurezza funzionale
MTTFd 1319 a
Tempo della missione (TM) 20 a
Copertura diagnostica (DC) 0 %
Indicatori/mezzi di funzionamento
Indicatore di funzione LED giallo: stato di commutazione
Elementi di controllo Aggiustatore di gamma di rilevamento
Specifiche elettriche
tensione di funzionamento 6... 20 V DC (Ri approssimativamente 0 Ohm)
Ripple 5 per cento
Ritardo temporale prima della disponibilità 20 ms
Prodotto
Tipo di cambio illuminato/oscuro, programmabile
Fonte di uscita del segnale 1 uscita NAMUR NC/NO programmabile
Voltaggio di commutazione 8 V di corrente continua (Ri circa 1 kΩ)
Frequenza di cambio ≤ 100 Hz
Consumo corrente  
  Detto obiettivo di riferimento connessione 1, 2: ≤ 1 mA
connessione 3, 4: ≥ 2,7 mA
  Obiettivo di riferimento non rilevato connessione 1, 2: ≥ 2,7 mA
connessione 3, 4: ≤ 1 mA
Tempo di risposta 5 ms
Precisione di ripetizione ≤ 0,5% della gamma di rilevamento
Conformità
Standard di prodotto EN 60947-5-2
Rispetto delle norme e delle direttive
Conformità standard  
  Norme EN 60947-5-6:2000
Condizioni ambientali
Temperatura ambiente -25... 70 °C (-13... 158 °F)
Temperatura di conservazione -40... 80 °C
Specificità meccaniche
Grado di protezione IP20
Connessione Compartimento terminale M16, sezione trasversale del nucleo ≤ 2,5 mm2
Materiale  
  Abitazione PBT
  Faccia ottica Lenti in vetro minerale resistenti agli graffi
Massa 100 g
Dimensioni  
  Altezza 30 mm
  Larghezza 30 mm
  Profondezza 102 mm
ATEX G
Certificato di esame CE del tipo PTB 01 ATEX 2203 X
Il richiedente Pepperl+Fuchs GmbH, Lilienthalstrasse 200, 68307 Mannheim, Germania
Marcatura CE CE0102
Marcatura ATEX Zona 1:ultimo caso aziendale circa [#aname#]II 2G Ex ia op è IIC T6...T1 Gb
Conformità alla direttiva Il regolamento (UE) n.
Norme EN 60079-0:2012+A11:2013
EN 60079-11:2012
EN 60079-28:2007
Capacità interna effettiva Ci massimo 75 nF
Induttanza interna effettiva Li di dimensioni trascurabili
Generale L'apparecchio deve essere utilizzato conformemente ai dati riportati nella scheda informativa e nella presente istruzione d'uso.la tensione nominale massima e l'intervallo di temperatura devono essere rispettati:- le condizioni particolari devono essere rispettate; il certificato di esame UE di tipo deve essere rispettato;
Temperatura ambiente Gli intervalli di temperatura, in funzione della classe di temperatura, sono indicati nel certificato di esame CE del tipo.
Installazione, messa in servizio L'apparecchio associato deve soddisfare, come minimo, i requisiti per il grado di protezione ia e per i gruppi II o III, a seconda delle condizioni di funzionamento.A causa del possibile rischio di accensione che può verificarsi a causa di guasti e/o correnti transitorie nel sistema di legame equipotenziale, si preferisce l'isolamento galvanico nel circuito di corrente di alimentazione e di segnale.Gli apparecchi associati senza isolamento galvanico possono essere utilizzati solo se sono soddisfatti i requisiti appropriati di cui alla norma IEC 60079-14.La sicurezza intrinseca è garantita solo in connessione con un appropriato apparecchio correlato e secondo la prova di sicurezza intrinseca.
Servizi di manutenzione Non devono essere effettuate modifiche all'apparecchiatura che opera in zone pericolose e le riparazioni di tali apparecchiature non sono ammesse.
Condizioni particolari  
  Protezione dal pericolo meccanico Quando viene utilizzato nell'intervallo di temperatura inferiore a -20 °C, il sensore deve essere protetto dai colpi mediante una custodia supplementare.
  Grado di protezione richiesto durante l'installazione dei componenti di collegamento IP20 secondo IEC 60529:2001
  Altre condizioni Si rimanda al pertinente certificato di esame CE del tipo per vedere la relazione tra il tipo di circuito collegato,la temperatura ambiente massima consentita e la classe di temperatura nonché le reattanze interne effettive.
ATEX D
Certificato di esame CE del tipo ZELM 03 ATEX 0196 X
Il richiedente Pepperl+Fuchs GmbH, Lilienthalstrasse 200, 68307 Mannheim, Germania
Marcatura CE CE0102
Marcatura ATEX Zona 20/21:ultimo caso aziendale circa [#aname#]II 1D Ex ia IIIC T 135°C Da
Conformità alla direttiva Il regolamento (UE) n.
Norme EN 60079-0:2012+A11:2013
EN 60079-11:2012
EN 60079-28:2007
Capacità interna effettiva Ci massimo 1200 nF
Induttanza interna effettiva Li di dimensioni trascurabili
Generale L'apparecchio deve essere utilizzato conformemente ai dati riportati nella scheda informativa e nella presente istruzione d'uso.la tensione nominale massima e l'intervallo di temperatura devono essere rispettati:- le condizioni particolari devono essere rispettate; il certificato di esame UE di tipo deve essere rispettato;
Temperatura ambiente -25... 70 °C (-13... 158 °F)
Installazione, messa in servizio L'apparecchio associato deve soddisfare, come minimo, i requisiti per il grado di protezione ia e per i gruppi II o III, a seconda delle condizioni di funzionamento.A causa del possibile rischio di accensione che può verificarsi a causa di guasti e/o correnti transitorie nel sistema di legame equipotenziale, si preferisce l'isolamento galvanico nel circuito di corrente di alimentazione e di segnale.Gli apparecchi associati senza isolamento galvanico possono essere utilizzati solo se sono soddisfatti i requisiti appropriati di cui alla norma IEC 60079-14.Questo certificato non garantisce che i componenti installati nella parete divisoria isolino completamente le zone l'una dall'altra.Quando viene realizzata la parete divisoria, devono essere adottate misure adeguate per garantire il completo isolamento delle zone..
Servizi di manutenzione Non devono essere effettuate modifiche all'apparecchiatura che opera in zone pericolose e le riparazioni di tali apparecchiature non sono ammesse.
Condizioni particolari  
  Protezione contro la carica elettrostatica pericolosa Il dispositivo deve essere installato in modo da evitare scariche elettrostatiche.non è prevista alcuna carica elettrostatica pericolosa date le proprietà del dispositivo.
  Protezione dal pericolo meccanico Quando viene utilizzato nell'intervallo di temperatura inferiore a -20 °C, il sensore deve essere protetto dai colpi mediante una custodia supplementare.
  Grado di protezione richiesto durante l'installazione dei componenti di collegamento IP20 secondo IEC 60529:2001
  Altre condizioni Si rimanda al pertinente certificato di esame CE del tipo per vedere la relazione tra il tipo di circuito collegato, la temperatura ambiente massima ammissibile e la classe di temperatura superficiale.In applicazioni in cui si prevede un elevato livello di carica (e.per esempio vernici elettrostatiche, produzione di fogli, estrazione della polvere, attrito meccanico),devono essere adottate misure strutturali per limitare la superficie dell'involucro di plastica esposto a questa carica a circa 15 cm2 al fine di evitare la propagazione di scarichi di spazzoleQuando si installa una parete divisoria tra zone diverse, devono essere adottate misure appropriate per garantire che i componenti installati nella parete divisoria isolino completamente le zone l'una dall'altra.
IECEx G
Numero del certificato IECEx PTB 12.0060 X
Il richiedente Pepperl+Fuchs GmbH, Lilienthalstrasse 200, 68307 Mannheim, Germania
Marcatura IECEx Zona 1: II 2G Ex ia op è IIC T6...T1 Gb
Norme IEC 60079-0:2011 IEC 60079-11:2011 IEC 60079-28:2006
Capacità interna effettiva Ci massimo 75 nF
Induttanza interna effettiva Li di dimensioni trascurabili
Generale L'apparecchio deve essere utilizzato conformemente ai dati riportati nella scheda informativa e nella presente istruzione d'uso.la tensione nominale massima e l'intervallo di temperatura devono essere rispettati:Le condizioni particolari devono essere rispettate, il certificato IECEx deve essere rispettato.
Temperatura ambiente Gli intervalli di temperatura, in funzione della classe di temperatura, sono indicati nel certificato di esame CE del tipo.
Installazione, messa in servizio L'apparecchio associato deve soddisfare, come minimo, i requisiti per il grado di protezione ia e per i gruppi II o III, a seconda delle condizioni di funzionamento.A causa del possibile rischio di accensione che può verificarsi a causa di guasti e/o correnti transitorie nel sistema di legame equipotenziale, si preferisce l'isolamento galvanico nel circuito di corrente di alimentazione e di segnale.Gli apparecchi associati senza isolamento galvanico possono essere utilizzati solo se sono soddisfatti i requisiti appropriati di cui alla norma IEC 60079-14.La sicurezza intrinseca è garantita solo in connessione con un appropriato apparecchio correlato e secondo la prova di sicurezza intrinseca.
Servizi di manutenzione Non devono essere effettuate modifiche all'apparecchiatura che opera in zone pericolose e le riparazioni di tali apparecchiature non sono ammesse.
Condizioni particolari  
  Protezione dal pericolo meccanico Quando viene utilizzato nell'intervallo di temperatura inferiore a -20 °C, il sensore deve essere protetto dai colpi mediante una custodia supplementare.
  Grado di protezione richiesto durante l'installazione dei componenti di collegamento IP20 secondo IEC 60529:2001
  Altre condizioni Si rimanda al pertinente certificato di esame CE del tipo per vedere la relazione tra il tipo di circuito collegato,la temperatura ambiente massima consentita e la classe di temperatura nonché le reattanze interne effettive.
IECEx D
Numero del certificato IECEx ZLM 12.0005X
Il richiedente Pepperl+Fuchs GmbH, Lilienthalstrasse 200, 68307 Mannheim, Germania
Marcatura IECEx Ex ia IIIC T135°C Da
Norme IEC 60079-0:2011 IEC 60079-11:2011
Capacità interna effettiva Ci massimo 1200 nF
Induttanza interna effettiva Li di dimensioni trascurabili
Generale L'apparecchio deve essere utilizzato conformemente ai dati riportati nella scheda informativa e nella presente istruzione d'uso.la tensione nominale massima e l'intervallo di temperatura devono essere rispettati:Le condizioni particolari devono essere rispettate, il certificato IECEx deve essere rispettato.
Temperatura ambiente -25... 70 °C (-13... 158 °F)
Installazione, messa in servizio L'apparecchio associato deve soddisfare, come minimo, i requisiti per il grado di protezione ia e per i gruppi II o III, a seconda delle condizioni di funzionamento.A causa del possibile rischio di accensione che può verificarsi a causa di guasti e/o correnti transitorie nel sistema di legame equipotenziale, si preferisce l'isolamento galvanico nel circuito di corrente di alimentazione e di segnale.Gli apparecchi associati senza isolamento galvanico possono essere utilizzati solo se sono soddisfatti i requisiti appropriati di cui alla norma IEC 60079-14.Questo certificato non garantisce che i componenti installati nella parete divisoria isolino completamente le zone l'una dall'altra.Quando viene realizzata la parete divisoria, devono essere adottate misure adeguate per garantire il completo isolamento delle zone..
Servizi di manutenzione Non devono essere effettuate modifiche all'apparecchiatura che opera in zone pericolose e le riparazioni di tali apparecchiature non sono ammesse.
Condizioni particolari  
  Protezione contro la carica elettrostatica pericolosa Il dispositivo deve essere installato in modo da evitare scariche elettrostatiche.non è prevista alcuna carica elettrostatica pericolosa date le proprietà del dispositivo.
  Protezione dal pericolo meccanico Quando viene utilizzato nell'intervallo di temperatura inferiore a -20 °C, il sensore deve essere protetto dai colpi mediante una custodia supplementare.
  Grado di protezione richiesto durante l'installazione dei componenti di collegamento IP20 secondo IEC 60529:2001
  Altre condizioni Quando si installa una parete divisoria tra zone diverse, devono essere adottate misure appropriate per garantire che i componenti installati nella parete divisoria isolino completamente le zone l'una dall'altra.

 

ultimo caso aziendale circa [#aname#]

ultimo caso aziendale circa [#aname#]

Mettetevi in ​​contatto con noi

Entri nel vostro messaggio

joy@cc-scauto.com
+8613715021826
15012673027
+8615012673027